Le castagne secche vengono essicate a fuoco lento e mantenendo una temperatura costante per tutta la durata del processo.
Dopo circa 30 giorni si verifica il livello di essiccazione e si continua finchè la buccia non scricchiola e si stacca dal frutto, dopodiché le casagne vengono private completamente sia della buccia che della pellicina che le ricopre.
Le castagne secche sono adatte a vari consumi: possono essere macinate per farne della farina, consumate secche oppure possono essere ammorbidite in acqua ed utilizzate per la preparazione di dolci.
Abbiamo aggiornato le policy sulla privacy e cookie per conformarci al recente regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD). Utilizzando questo sito accetta la nuova Privacy Policy e l’utilizzo dei cookie per l’analisi dei dati e per offrire la miglior esperienza di navigazione possibile. Maggiori informazioni
Accetto