Abbiamo aggiornato le policy sulla privacy e cookie per conformarci al recente regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD). Utilizzando questo sito accetta la nuova Privacy Policy e l’utilizzo dei cookie per l’analisi dei dati e per offrire la miglior esperienza di navigazione possibile. Maggiori informazioni

Accetto
Meteo
  • Centro di Competenze Agroalimentari Ticino
  • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il consiglio direttivo
  • Esplora
    • Ticino a te
      • Bottega del Territorio
    • Marchio Ticino
      • Come certificarsi
      • Nostrani del Ticino
    • Progetto Mensa
      • Produttori
      • Enti
    • Produttori e Rivenditori
    • Prodotti
    • Filiere
    • Stagionalità
  • Pianifica
 
HOME
 
CONTATTI
 
MEDIA
 
HOME
 
CONTATTI
 
MEDIA
Italiano
  • Italiano
  • Deutsch
  • Français
  • English
METEO
Centro di Competenze Agroalimentari Ticino
  • Chi siamo
  • Esplora
  • Pianifica
  •  
Cosa facciamo Il consiglio direttivo
Ticino a te Marchio Ticino Progetto Mensa Produttori e Rivenditori Prodotti Filiere Stagionalità
  • Bottega del Territorio
  • Come certificarsi
  • Nostrani del Ticino
  • Produttori
  • Enti

I prodotti certificati a Marchio Ticino regio.garantie possono essere acquistati comodamente anche online

Visita gli e-commerce

Tutti i prodotti della linea I nostrani del Ticino sono certificati a Marchio Ticino regio.garantie

Maggiori informazioni
Cos'è il Marchio Ticino

Il marchio di provenienza Ticino regio.garantie sta per prodotti controllati e certificati e garantisce ai consumatori la genuinità e l’origine del prodotto. Al tempo stesso, riconosce il giusto merito a quei produttori che, oltre a lavorare con passione per realizzare prodotti agroalimentari d’eccellenza, contribuiscono anche alla salvaguardia dei sapori e delle tradizioni del nostro territorio.
Oggi troviamo facilmente i prodotti a Marchio Ticino regio.garantie nelle filiali della grande distribuzione ticinese, oltre che nelle botteghe di paese, presso lo stesso produttore o negli shop online. Scegliendo un prodotto stagionale e regionale possiamo essere sicuri di fare la scelta giusta.


Il prodotto non composto (p.es. la verdura) deve essere interamente a base di materie prime ticinesi, mentre per il prodotto composto (p.es. lo yogurt) la percentuale degli ingredienti deve essere di almeno l'80% del peso. Inoltre, per la produzione o la trasformazione dello stesso, almeno 2/3 del valore aggiunto deve essere generato in Ticino. La certificazione è assicurata da alpinavera (organizzazione riconosciuta a livello nazionale, che promuove e favorisce lo smercio di prodotti regionali).

Le eccezioni a queste regole devono essere approvate da una commissione a livello nazionale. Per garantire che i requisiti necessari vengano rispettati, tutti i prodotti con la dicitura regio.garantie devono essere controllati e certificati da un apposito ente federale.

Per i tuoi acquisti

 

Prodotti certificati?

Vai alla lista
 

Shop online?

Visita gli e-commerce
 

Produttori vicino a te?

Vai alla mappa
Perché il ruolo del consumatore è fondamentale?

Il Marchio Ticino regio.garantie, di proprietà del cantone e gestito dall’Unione Contadini Ticinesi, oltre a certificare i prodotti e la filiera di produzione, è ambasciatore anche di un'economia eco-sostenibile e socialmente attenta alle necessità di tutti coloro che nel territorio vivono e operano.
Preferire i prodotti a Marchio Ticino regio.garantie significa mangiare sicuramente sano, e con gusto, garantire occupazione, ridurre l’emissione di CO2, salvaguardare la biodiversità, oltre che le nostre tradizioni e la cura del paesaggio.

A sottolineare quanto i prodotti ticinesi siano un’importante componente anche dell’offerta turistica, il CCAT ha collaborato strettamente con Ticino Turismo, in modo da sviluppare il miglior posizionamento possibile per il marchio di provenienza dei prodotti.
L’esame è stato condotto strategicamente, in collaborazione con l’Unione Contadini Ticinesi, la Commissione del Marchio Ticino e i rispettivi partner, al fine di rendere il marchio più dinamico e moderno, così da ottenere una maggiore visibilità sia sul territorio che oltre i confini cantonali.

 
 

Vuoi saperne di più sul Marchio Ticino regio.garantie?

Scarica il flyer informativo
I vantaggi della certificazione

Promozione sui social, presenza sul sito marchioticino.ch, presenza sul sito e sullo shop online di alpinavera.ch, schede personalizzate e di prodotto, sinergie con il turismo, grande visibilità, attività di promozione, canali di distribuzione, partecipazione a eventi e fiere, sostegno alle attività, selezione e controllo, rete di interscambio.

 

Vorresti certificarti?

Scopri come fare
Scopri i costi della certificazione

Al fine di favorire finanziariamente chi vuole fregiarsi del Marchio Ticino regio.garantie, la sezione dell’agricoltura ha deciso di prendersi a carico il costo della tassa annuale di affiliazione al Marchio Ticino regio.garantie.
Pertanto: per coloro che vorranno certificare i loro prodotti DOC l’iter risulta gratuito mentre per coloro che vorranno certificare altri prodotti ticinesi saranno a loro carico i costi di controllo in azienda e di certificazione.

Scopri
 

Prodotti a Marchio Ticino regio.garantie
e il loro valore

 

Entra a far parte della nostra rete
per benificiare di vantaggi esclusivi

 

Scopri Ticino a te

 

Seguici su Facebook

Visita la nostra pagina facebook
L’ Unione Contadini Ticinesi (UCT)

L'UCT è un’associazione apartitica, la quale per statuti è tenuta a trattare temi fondamentali per l’agricoltura ticinese e il suo futuro. Oggi il settore primario rappresenta una minoranza della popolazione attiva. In questo contesto l’UCT svolge un ruolo di rappresentante del settore agricolo e funge da interlocutore tra i diversi partners socio-economici e politici. Inoltre, si impegna a dialogare costantemente con la popolazione e a costruire alleanze per far conoscere la realtà agricola a tutti i cittadini, a condizione che non snaturi le fondamenta della propria professione.

Vai al sito
Credits
© 2023 ccat
In collaborazione con