Questo permette a voi consumatori ed enti di conoscere l’origine di provenienza dei prodotti e a te produttore locale di essere maggiormente coinvolto (più visibilità, maggiore smercio).
Lugano, Lodrino, Lumino, Biasca, Terre di Pedemonte, vari comuni della Val di Blenio, presto anche Bellinzona. Questi sono i comuni coinvolti attualmente nel progetto “mense”.
Dall’inizio del progetto, nel 2018, sono stati preparati con cura e passione circa 500 pasti giornalieri. Piatti cucinati con cibi sani, sinonimo di freschezza e genuinità, che tengono conto della stagionalità, della produzione indigena e rispettano l’ambiente.
A tale scopo sono stati coinvolti ben 20 piccoli-medi produttori attivi nelle immediate vicinanze delle mense coinvolte. Questa prossimità permette di ridurre le emissioni di CO2 grazie a trasporti più brevi, a beneficio di una maggiore e più stretta collaborazione tra produttore e consumatore. Si riscoprono così i benefici della filiera corta.