
Gli amaretti sono biscottini leggermente amari, molto friabili all'esterno, morbidi all'interno. Gli amaretti sono biscotti nati dal bisogno di utilizzare l'albume dell'uovo in seguito alla preparazione di dolci a base di tuorlo.
Il termine amaretti proviene dal gusto amaro conferito dalle armelline (semi di pesca e di albicocca, usati in pasticceria).
Oggi in Ticino i pasticcieri promuovono l'amaretto bianco come prodotto tipico della regione. Essi rivestono una grande importanza nella pasticceria locale: si tratta di amaretti particolari per la forma originale e per la consistenza morbida.
Per le pasticcerie che producono amaretti, si tratta di un biscotto piuttosto importante. È molto richiesto dai ticinesi e dai turisti. Si producono tutto l'anno, ma particolarmente in previsione dei fine settimana, giorni festivi e manifestazioni che attirano i turisti come la festa della vendemmia e durante tutto il periodo estivo.
(Fonte: patrimoine culinaire)